Lavorazione del suolo - Rinieri
  • Viale dell'Appennino, 606 / B, 47121 Forlì FC

Macchinari per la lavorazione del suolo

Rinieri srl produce differenti attrezzature agricole per la lavorazione del suolo interfilare in coltivazione arboree come vigneti, frutteti o noccioleti.

La gamma di macchine per la lavorazione del suolo comprende: coltivatori ad ancore e a dischi, frangizolle, arieggiatori e dissodatori, interratori di concime e coltivatori per tartufaie.

Macchinari ideali per la gestione del suolo inerbito, fondamentali nelle coltivazioni biologiche.



Le macchine Rinieri per la lavorazione del suolo comprendono una serie di attrezzi.

  • Gli interratori di concime IC, utilizzati per la precisa distribuzione di concimi minerali e organici in vigneti e frutteti direttamente all’interno del terreno.
  • I dissodatori ARP per vigneto e frutteto, ideali per arieggiare il terreno. Rompendo le suole dovute a precedenti lavorazioni e alla compattazione naturale favorisce il radicamento delle piante e la formazione di riserve d'acqua in profondità, evitando ristagno ed erosione.
  • I coltivatori ad ancore con molle, modello CM, per lavorare in vigneti e frutteti con terreni tenaci e con pietre. Disponibili con telaio regolabile in larghezza manualmente o idraulicamente. Caratteristiche particolari sono i supporti “Stone-Jumper” dei gruppi lavoranti, dotati di molle antishock, e il rullo posteriore che regola la profondità di lavoro.
  • I coltivatori modello CM Turbo con ancore a molla e supporti “Stone-Jumper” e due gruppi scavallatori elettroidraulici Turbo con lama e dischi aprisolco per una lavorazione completa del terreno tra i filari in un solo passaggio.
  • I coltivatori a dischi FRM per vigneti e frutteti sono frangizolle caratterizzati dagli speciali supporti “Stone-Jumper” dei gruppi lavoranti dotati di molle antishock e dischi di differente diametro con asse inclinato e stessa profondità di lavoro per garantire una penetrazione più efficace anche in terreni tenaci e forti. La profondità di lavoro è regolata dal rullo posteriore che compie un’azione di livellamento del terreno. Disponibili con telaio regolabile in larghezza manualmente o idraulicamente.
  • I frangizolle a dischi FRP sono indicati per la lavorazione del terreno tra i filari di vigneti e frutteti. Sono attrezzi molto robusti, dotati di spostamento laterale manuale o idraulico (optional). La particolare conformazione è ottimale per livellare il terreno. Inoltre, sono predisposti per montare estirpatori ad ancore al posto dei dischi posteriori per ottenere una lavorazione più profonda.
  • I coltivatori meccanici a denti pivotanti ET sono interceppi specifici per tartufaie e per vigneti e frutteti con terreni sassosi e duri dove altri attrezzi incontrano difficoltà. I denti assolcatori pivotanti (sistema brevettato) sono capaci di orientarsi automaticamente e seguire i movimenti del trattore senza interrompere l’azione lavorativa. Macchinari progettati per smuovere il terreno in superficie limitandone al minimo la mescolatura, compiono una lavorazione interfilare di assolcatura in tutta sicurezza e consentono di ottenere un’ottima raffinazione del terreno, rendendolo soffice e poroso nel tempo, con un notevole beneficio fisico, chimico e biologico che permette di creare un ambiente perfetto per lo sviluppo del tartufo.