
EIMA 2022, un grande successo internazionale
Si è chiusa la 45ma edizione di EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica agricola, con un record assoluto: lo straordinario numero di 327.100 visitatori, dei quali 57.300 esteri.
L’edizione 2022 raggiunge il suo massimo risultato storico, superando i numeri dell’edizione pre-pandemia del 2018, che ha segnato il precedente record di presenze.
La rassegna bolognese si lascia alle spalle il biennio più critico per gli eventi fieristici (2020-2022), determinato prima dall’emergenza sanitaria e poi dalla difficile congiuntura economica, e rafforza la propria leadership nel panorama fieristico.
Il carattere internazionale è il punto di forza di EIMA – sottolineano gli organizzatori. È l’elemento che la identifica e la rende riconoscibile rispetto ad ogni altra. I visitatori esteri, provenienti da ogni continente, coprono il 18% del totale delle presenze e 80 sono le delegazioni ufficiali di operatori economici - organizzate grazie ad ICE Agenzia - che hanno animato gli incontri d’affari nel Padiglione delle Delegazioni Estere appositamente allestito.
Noi siamo stati presenti con i nostri brand Rinieri e Argnani & Monti nel Padiglione 26, quello dedicato alle macchine per la lavorazione e preparazione del terreno, la semina e la concimazione, in un grande spazio di 500mq. In esposizione i visitatori hanno potuto vedere da vicino oltre 40 differenti modelli.
Per Argnani e Monti 3 lame da neve, 1 spargisale, 3 caricatori frontali, 1 apripista, 1 retroescavatore.
Per Rinieri: 4 modelli di del portautensili Turbo e Trubo Evo con le diverse testata di lavoro: erpice, dischi, lama e aratrino; 4 modelli di porta attrezzi Bio-dynamic con le fingerhacke, la sarchiatrice a dita rollhacke, spollonatrice bassa SRC , o diserbatrice a fili lunghi SRL; 4 modelli di attrezzature interfilari tra erpice rotante, fresa, trincia interceppi; 4 modelli di cimatrici per vigneto a denti o coltelli rotanti; 1 defogliatrice, 1 Spollonatrice scavallante, 1 prepotatrice invernale, 2 potatrici per frutteto a dischi e denti; 4 modelli di potasiepi; 3 modelli di bracci decespugliatori.
Tra le tante novità proposte in fiera la nostra azienda ha esposto un nuovo macchinario per il diserbo meccanico nei frutteti o vigneti, che si aggiunge alla già ampia gamma di attrezzature prodotte. La novità 2023 è un trincia interfilare, modello FT. La macchina ha un telaio con due ruote, più una terza ruota d’appoggio per assicurare la stabilità della testata trinciante, l’inclinazione idraulica della testa. Il rientro avviene tramite tastatore. Il trincia interceppi FT è disponibile in due modelli di telaio con entrambi la testata trinciante da 120cm.
Un’altra novità presentata ad Eima 2022 è la nuova testata defogliatrice DRF per vigneto tutta rinnovata.
Dopo due anni consecutivi, l’EIMA si prende una pausa, tronando alla classica cadenza biennale. La prossima edizione di EIMA International è già fissata dal 6 al 10 novembre 2024.