frangizolle-a-dischi-rinieri-macchine-robuste-per-lavorare-su-terreni-difficili

Frangizolle a dischi Rinieri: macchine robuste per lavorare su terreni difficili

I frangizolle sono attrezzi agricoli usati per rompere le zolle di terreno. Formati da un robusto telaio a cui sono montati una serie di pesanti dischi che imprimono la lavorazione sul suolo, sono macchinari che effettuano una lavorazione minima e superficiale del terreno nei lavori di preparazione del suolo.

In particolare, sono utilizzati per rompere le zolle molto indurite, fenomeno comune soprattutto nei terreni argillosi, smuovendo il terreno e combattendone la compattazione che ostacola l’ossigenazione del suolo.

 

Frangizolle FRP a lavoro

 

I coltivatori a dischi sono utili non solo per le lavorazioni grossolane ma vengono utilizzati anche per una serie di interventi diversi. Possono essere usati per:

  • interrare i fertilizzanti nel suolo;
  • frantumare, appianare e affinare il terreno;
  • smuovere e rovesciare il terreno senza invertirne gli strati, minimizzando il fenomeno dell’erosione del suolo;
  • lavorazioni interfilari in frutteti e vigneti;
  • taglio e lavorazione delle stoppie, del sovescio e dei residui colturali e il loro interramento;
  • coltivazione e preparazione del letto di semina di terreni compatti.

Utilizzare un frangizolle ti permette di preparare il terreno agricolo utilizzando un macchinario che rispetta le metodologie di lavorazione minima del suolo, capace di lavorare anche in terreni molto inerbiti e in condizioni di terreno umido, senza creare la suola di lavorazione ed evitando il compattamento del suolo. Il tutto mantenendo una elevata velocità di lavoro con un conseguente risparmio di tempo e risorse.

 

Frangizolle Rinieri

La nostra offerta di macchine per la lavorazione del suolo include due frangizolle a dischi ideali per la lavorazione di vigneti e frutteti.

Questi coltivatori sono stati sviluppati per riuscire a lavorare su tutti i tipi di terreno, anche i più forti e difficili, grazie al basso assorbimento di potenza che garantisce notevole velocità operativa e risparmio di tempo e carburante.

 

Il frangizolle coltivatore a dischi modello “FRM” si caratterizza per gli speciali supporti “Stone Jumper” dove si collegano i dischi, dotati di molle antishock, che rendono la macchina molto stabile ed equilibrata su tutti i tipi di terreno, perchè capaci di assorbire gli urti.

 

Frangizolle FRM

 

I gruppi lavoranti montano due dischi dentati di differente diametro (51 e 61 cm) con asse inclinato e stessa profondità di lavoro. Le alte performance di lavorazione sono garantite dalla particolare inclinazione dei dischi che permette la perfetta raffinazione delle zolle e garantisce una penetrazione più efficace in terreni molto compatti, tenaci e forti, anche in presenza di erbe infestanti.

Questo coltivatore a dischi per l’utilizzo in vigneto ed arboreto adatto a trattori di potenza da 50 a 100 Hp, è disponibile in 5 modelli da 8 a 20 dischi con larghezze variabili da 1,25 a 2,85 m per una profondità di lavoro massima di 15 cm.

La larghezza del telaio è regolabile manualmente o idraulicamente. Come optional hai la possibilità di sollevamento verticale che riduce gli ingombri e facilita le manovre.

Il rullo posteriore regola la profondità di lavoro, che arriva a 15 cm, e allo stesso tempo livella il terreno. In sostituzione al rullo standard puoi optare per i rulli a denti o i rulli “Packer” utili soprattutto per il taglio del sovescio e il livellamento del terreno.

Tra gli optional che si possono montare ci sono: la coppia di ancore rompitraccia, le paratie laterali e i kit vanga da montare al posto dei dischi.

 

Scheda frangizolle FRM

 

Il frangizolle a dischi portati modello “FRP” è un attrezzo per la lavorazione del terreno molto robusto.

 

Frangizolle FRP

 

Caratteristica principale sono le quattro sezioni di dischi montate a “X”, una particolare conformazione che è ottimale per lasciare il terreno più livellato.

L’inclinazione dei dischi lisci (disponibili anche in versione dentata come optional) è regolabile manualmente. Il telaio è dotato di spostamento a parallelogramma manuale (optional idraulico).

Inoltre, per una lavorazione più profonda è possibile smontare le due sezioni di dischi posteriori e sostituirle con un estirpatore a vanghe fisse.

 

Scheda frangizolle FRP

 

Scopri le nostre macchine per la lavorazione e la gestione del terreno tra i filari e tutte le possibili configurazioni, per trovare il macchinario agricolo più adatto alle tue esigenze.